Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LA GIORNATA DEL VOLONTARIATO A CASTEL DI TUSA

Castel di Tusa, 06/07/2012 - Domenica 8 luglio, dalle ore 17, le associazioni del Coordinamento Locale di Comunità (CLC) del Distretto D 29, promosso dal Cesv - Centro Servizi per il Volontariato di Messina, organizzano la Giornata del Volontariato a Castel di Tusa, tra Hotel "Atelier sul mare" e la zona lampare, in via C. Battisti. In programma spazi di musica, di animazione e d’informazione sulle attività delle associazioni, nel segno della promozione del volontariato.


Associazioni che aderiscono all'iniziativa:

Confraternita di Misericordia, Tusa
Circolo Arci, Tusa
I Cavalieri di Halaesa, Tusa
Associazione Alesa 2000, Tusa
Associazione Socio-Culturale Rocca Grande, Tusa
Lance C. B, Tusa
G.I.V.A, Tusa
Croce Rossa Italiana, Mistretta
Avis, sez. Mistretta, Tusa
Avis Pettineo
Avulss, MIstretta
Unitalsi, S. Stefanod di Camastra
Associazione Nehemia, S. Stefano di Camastra
Associazione Rest@rt, S. Stefano di Camastra
Associazione Famiglie Diversamente Abili Giovanni Paolo II, Pettineo.

Spazi di Musica e Animazione a cura di:

Banda Musicale V. Bellin -Tusa
Gruppo Folk I Canterini Amatratini- Mitretta
Associazione Dream & Dance -Tusa
Associazione Musicale Music e Progress- Tusa
Voce e Base Musicale Carmelo Marguglio.
Associazione Moto Perpetuo- S. Stefano di Camastra.
I CLC

A partire dal 2008 il CESV Messina ha avviato un’azione su tutto il territorio della provincia di Messina, finalizzata alla promozione dei Coordinamenti Locali di Comunità (CLC) volti a favorire la partecipazione dal basso alla governance del Cesv e alla promozione dello sviluppo dei territori.

I Coordinamenti Locali di Comunità hanno il compito di:
• valutare bisogni sociali
• esprimere scelte strategiche
• definire obiettivi a medio e lungo termine

Promuovono la partecipazione del volontariato organizzato alla vita del CESV Messina e favoriscono forme di raccordo e di collaborazione tra le organizzazioni del terzo settore nel territorio. Cogestiscono, in collaborazione con il Cesv Messina, le sedi territoriali presenti nella provincia di Messina. Possono far parte dei coordinamenti locali tutte le organizzazioni di volontariato e tutti gli organismi del terzo settore.
In provincia di Messina sono 6 i CLC.

Commenti