Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA PROVINCIA DI MESSINA CAMPIONE NAZIONALE DI CALCIO, RICEVUTO PREMIA I PROTAGONISTI

Messina, 28/07/2012 - Sono stati premiati questa mattina, dal presidente Nanni Ricevuto, i 33 componenti dell’Associazione sportiva dipendenti della Provincia regionale di Messina (Asd). Un riconoscimento, quello assegnato loro, per l’attività svolta e per la vittoria nel torneo nazionale di calcio tra le Province d’Italia conseguita lo scorso mese di giugno.
Ecco i premiati: Davide Miller, Massimo Anna, Sandro Puglisi, Giuseppe De Salvo, Roberto Caracciolo, Francesco Falcone, Giovanni Loria, Umberto Andò, Matteo Venuto, Carmelo Gambadoro, Gaetano Antonazzo, Giuseppe Nastasi, Salvatore Berenato, Matteo Francilia, Salvatore Nastasi, Gaetano Maggioloti, Tullio Ciccu, Natale Bonsignore, Nicola Libro, Nuccio Faraone, Gaetano Lombardo, Giovanni Pinto, Carmelo Fratantaro, Rino Miano, Nino Pinzone, Maurizio Tortorella, Nino De Luca, Angelo Crisafulli, Nino Di Ciuccio, Antonio Sindoni, Marco Loria, Toni Berenato, Giacomo Lucà.
Un’attività intensa quella svolta dall’associazione che vede in questo annuale torneo il compendio ideale. Non solo sport, quindi, come sottolineano i componenti dell’Asd: “Il torneo è il forse il momento più significativo ma non si esaurisce tutto nell’evento agonistico.
Basti pensare alle opportunità di socializzazione e integrazioni offerte dalla settimana trascorsa nel villaggio di Santa Susanna, in Spagna, nel corso della manifestazione”.
E l’anticipazione del presidente Ricevuto è che il prossimo anno il torneo nazionale si svolgerà a Messina.

Commenti