Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LAVORATORI SERVIRAIL: OGGI L’ENNESIMA PRESA IN GIRO DA PARTE DEL GRUPPO FS

Messina, 12/07/2012 - Lo afferma la UILTrasporti Messina, nelle persone del Responsabile del settore “Treni-Notte” Fortunato Marabello e del Segretario Provinciale Silvio Lasagni.
Abbiamo seguito sin dal principio questa vertenza, abbiamo lottato insieme ai lavoratori, abbiamo sostenuto sin dall’ inizio che tutti i Lavoratori Servirail devono essere assunti direttamente da Trenitalia, come già ribadito in precedenti comunicati, abbiamo diffidato pubblicamente già nel 2010 Trenitalia ed RFI dal fare assunzioni se non prima avesse assunto alle proprie dipendenze i Lavoratori Servirail, in quanto già professionalizzati per le figure ricercate dal Gruppo FS.

Abbiamo sempre sostenuto che l’ appalto affidato da Trenitalia alla CICLT ( Compagnia delle Carrozze Letti e del Turismo ) la quale ha assunto tutti i lavoratori ed ha poi ceduto il ramo d’ azienda a “Servirail”, una società, a quanto pare, creata appositamente per licenziare i lavoratori, sia ILLECITO, in quanto i lavoratori Servirail hanno sempre svolto mansioni da Ferrovieri ed insieme ai diretti dipendenti di trenitalia…

Questa mattina, continuano i due sindacalisti, abbiamo sentito il Responsabile delle risorse umane di Trenitalia, Domenico Braccialarghe, affermare che la vertenza Servirail si è conclusa a lieto fine, e che i lavoratori saranno tutti ricollocati…

Ci chiediamo però, dove saranno ricollocati, perché dal comunicato ricevuto dallo stesso Braccialarghe si evince che non c’ è alcuna certezza riguardo l’ assunzione di tutti i lavoratori in RFI o in Trenitalia, e aggiungiamo che oltre ad una approfondita verifica dei requisiti dei lavoratori per essere assunti in RFI nel 2013, e che comunque i posti dichiarati non basteranno per tutti, comunque costituisce vincolo fondamentale che i lavoratori accettino e firmino prima, cioè a settembre, l’ assunzione presso ditte di pulizia e decoro assolutamente prive di stabilità ed in sofferenza perenne. ( PRATICAMENTE STANNO TENTANDO DI FAR ACCETTARE AI LAVORATORI LA PROPOSTA GIA’ RIGETTATA DA TUTTI I SINDACATI PERCHE’ RITENUTA INDECENTE ).
Per cui di che stiamo parlando, questo comunicato pervenutoci da Trenitalia è l’ ennesima presa in giro…

Ci chiediamo perché questi Lavoratori non debbano essere assunti subito da Trenitalia o Rfi…………………….
I Lavoratori in questi giorni sono in attesa di un risultato, che tutti noi speriamo sia positivo, per concludere una volta per tutte questa vicenda che ha logorato fin troppo questi lavoratori.

Commenti