Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LETOJANNI: MATTINATA INTENSA PER LA GIORNATA DI PREVENZIONE

Letojanni (ME), 09/07/2012 – Domenica 8 luglio 2012, a Letojanni (Messina), la Fraternita di Misericordia “San Giuseppe” ha organizzato, dalle 8 alle 14, l’evento denominato “IV° Luglio di Prevenzione”.
Obiettivo dell’attività, coordinata dal dott. Alessandro d’Angelo, la possibilità per la cittadinanza di fruire della consulenza gratuita di medici specialisti di settore. In particolare, nella sede della Misericordia e nel plesso scolastico antistante, sono stati resi disponibili i seguenti ambulatori: allergologia (dott. A. Corica), audiometria (dott.ssa M.L. Pulejo), cardiologia (dott.ssa L. Lombardo), oncologia (dott. M. Raffaele), ortopedia (dott. S. Coppolino), otorinolaringoiatria (dott. A. Politi), prevenzione dei melanomi (dott. G. Cauteruccio), psicologia (dott.ssa S. Moschella). Presente anche, grazie alla sinergia con il Lions Club “Letojanni – Valle d’Agrò”, l’Unità Mobile Oftalmica. L’accesso alle visite specialistiche è stato effettuato previo colloquio e specifica indicazione dello staff medico (dott. N. Celi, dott.ssa L. Garufi, dott.ssa M. Bonsignore). Bilancio positivo, a fine mattinata, con 107 visite effettuate presso i vari ambulatori (audiometria: 6; oncologia: 9; allergologia: 9; otorinolaringoiatria: 18; cardiologia: 12; ortopedia: 11; psicologia: 5; oculistica: 23) e n. 11 prenotate (MOC: 7; mammografia: 3; TAC torace: 1) presso il Centro Diagnostica per Immagini “dott. Francesco Fiumara”.
Nutrito anche il numero di persone interessate alle attività dell’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D. ONLUS) di Messina. Il personale dei Nuclei “Informazione e Comunicazione” (dott. E. Casale e prof.ssa P. Paratore) e “Ascolto e Consulenza” (dott. F. Corallo e dott.ssa R. De Luca) hanno fornito informazioni sulle attività sociali, le patologie della Demenza e dell’Alzheimer, effettuando colloqui e, per quanti hanno aderito, test per la valutazione della memoria.

La manifestazione è stata organizzata dalla Fraternita di Misericordia “San Giuseppe” di Letojanni, con il patrocinio del Comune di Letojanni, in sinergia e collaborazione con il Gruppo Interforce Jonica (GIJ), che ha fornito il supporto logistico, il Lions Club “Letojanni-Valle d’Agrò”, la Fondazione “Germano Chincherini” ONLUS, il Centro Diagnostica per Immagini “dott. Francesco Fiumara”, l’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D. ONLUS), il Gruppo Donatori Sangue “Fratres” di Letojanni e il contributo della Società di Intermediazione Creditizia “Mutuora”.

Al termine dell’attività, alla presenza del dott. Antonio Riccobene, Presidente del Consiglio Comunale di Letojanni, e dell’avv. Maria Elena Moschella, Presidente del Lions Club “Letojanni-Valle d’Agrò”, la tradizionale cerimonia di consegna delle targhe ricordo ai medici ed ai rappresentanti delle Associazioni e delle Istituzioni che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione.

Commenti