Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA, ROTTAMAZIONE FLOTTE NATO: IL PDCI CHIEDE CHIAREZZA SUL PROGETTO

Messina, lì 05.07. 2012 - Il Partito dei Comunisti Italiani di Messina in merito alla notizia riportata dagli organi di stampa e confermata dall’ex ammiraglio Gian Francesco Cremonini (da oltre dieci anni alla guida dell’Arsenale), da cui si apprende che lo stesso Arsenale diventerà il “Centro di eccellenza” per la “demilitarizzazione e lo smaltimento” delle unità navali della Nato fino a duemila tonnellate, invita gli organi istituzionali preposti alla tutela della salute pubblica, sindaco Buzzanca per primo, a spiegare alla cittadinanza se ci saranno rischi e quali misure precauzionali saranno adottate relativamente all’attività che tratta agenti inquinanti e cancerogeni, rifiuti speciali e prodotti chimici e idrocarburi e che si svolgerà a due passi dal centro storico e in una zona d’importanza storico-urbanistica e di rilevante bellezza paesaggistica che, a nostro avviso, dovrebbe essere valorizzata per la fruizione dei cittadini e dei turisti e per attività di ricerca archeologica sottomarina a cura della Soprintendenza del Mare.

Il Partito dei Comunisti Italiani fa proprie le preoccupazioni espresse da esponenti sindacali che chiedono di avere notizie dirette sul progetto compreso il fatto che Messina non si limiterebbe ad acquisire la commessa ma diventerebbe appoggio logistico per la NATO.

Antonio Bertuccelli, segretario provinciale Pdci Messina

Commenti