Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, S.FILIPPO DEL MELA E PACE DEL MELA: NOMINATO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI TELERILEVAMENTO DA SATELLITE ED AEREO DELL’AREA MARINO-COSTIERA

MESSINA, 27/07/2012 - L’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 66 del 17 luglio 2012, ha nominato il funzionario Concetta Cappello, titolare di Unità operativa complessa, quale responsabile unico del procedimento (RUP) nella procedura di gara ad evidenza pubblica relativa all’affidamento dell’appalto di servizio avente ad oggetto: “Telerilevamento da satellite ed aereo di un’area marino-costiera del territorio provinciale prospiciente l’agglomerato industriale dei Comuni di Milazzo, San Filippo del Mela e Pace del Mela, finalizzato a valutare lo stato di qualità delle acque e l’andamento della linea di costa”.

Commenti