Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PAOLO GULLA': PROCLAMATO IL LUTTO CITTADINO A BROLO

Brolo (Me), 13/07/2012 - Il sindaco di Brolo, Salvo Messina,  ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani, sabato 14 luglio, nel giorno dei funerali del giovane Paolo Gullà, morto in seguito all'incidente di moto del quale è rimasto vittima la notte tra il 6 e il 7 luglio scorsi, in località Ponte Naso, tra Brolo e Capo d'Orlando. I funerali si svolgeranno domani alle ore 17.30.
Così il sindaco di Brolo, interpretando il dolore dell’intera comunità per la scomparsa di Paolo Gullà ha invitato a un momento di raccoglimento collettivo, nel giorno delle esequie. "Un gesto naturale, opportuno, ha sottolineato il sindaco, che stigmatizza come l’intera comunità brolese, profondamente turbata da questo drammatico avvenimento, si stringe intorno ai familiari e partecipa al loro enorme dolore".

La proclamazione del lutto cittadino è un atto partecipato dalla Presidenza del Consiglio e dalla Giunta Comunale. E' prevista la sospensione di ogni attività in tutti gli uffici pubblici, osservando tre minuti di silenzio consecutivi, con l'invito ad organizzare iniziative di riflessione sul tragico evento.

E' prevista anche la chiusura delle imprese e delle attività artigianali e di tutti gli esercizi commerciali, che abbasseranno le serrande in concomitanza con la cerimonia funebre, nonché l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici comunali e pubblici.

Il sindaco Salvo Messina ha così commentato: "Ho deciso, di comune accordo con l’amministrazione comunale, di indire un momento di riflessione, attraverso il lutto cittadino, in concomitanza con il funerale di Paolo. Un momento in cui tutto il paese abbraccerà, e mi auguro che in tanti saranno in chiesa, il dolore di questa famiglia sconvolta dal lutto più grande che si possa provare: sopravvivere alla perdita di un figlio. La morte di Paolo ci sconvolge, ci lascia attoniti, al di là della perdita umana. Avevamo nutrito la speranza, avevamo invocato un miracolo, avevamo pregato … ma sapevamo che tutto era legato al flebile filo di un destino che è stato avaro. Una sogno che si spezza. Un pezzo di quella meglio gioventù di Brolo che ci lascia. Ma Paolo, al di là della retorica, ci dà un esempio. Ha lottato per rimanere, per vivere, ha tenuto duro, per giorni, ci ha dato la speranza. Questo è il messaggio più bello, un testamento giovane, fresco, che deve darci la speranza, la voglia di lottare. Lui era uno sportivo, correva, sorrideva, rideva con tutti."

"Mancherà ai suoi cari, agli amici che lo ricorderanno sempre, ma ci ha detto, in questi sei giorni dove tutti siamo stati in apprensione per lui, che bisogna lottare, non mollare mai, fino ala fine ed è questo che lui ci ha sottolineato, e che noi terremo ben fermo nella nostra mente e nel nostro cuore. Noi adulti per costruire il paese che lui voleva. Voi ragazzi per lottare affinché quello che sperate, che vi spetta, i “grandi”, gli “adulti”debbano darvelo. Paolo resterà nei nostri cuori. Ora è il tempo del dolore, del distacco, di comprendere che il dolore di una famiglia è quello di un’intera comunità perché Paolo era uno di noi."
.........................
PAOLO GULLA' HA CESSATO DI VIVERE NELLA NOTTE

Commenti