Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: ASSALTO NOTTURNO A PANIFICIO, CHIUSE LE INDAGINI PER I 6 INDAGATI PER TENTATA RAPINA

Patti, 27 luglio 2012 - Un gruppo di ragazzi la notte del 18 dicembre scorso aveva assaltato un panificio sito nella frazione Marina di Patti chiedendo con insistenza di fornire loro dei prodotti appena sfornati. Al diniego del fornaio, che già nei giorni precedenti aveva subito simili richieste, i giovani sono passati alle minacce, creando anche danni al locale: hanno rotto porte e tende. Accortisi che il panettiere aveva chiamato i Carabinieri si sono dati alla fuga, non prima però di avere assalito un ignaro automobilista che passava di lì per caso e che è stato picchiato duramente al volto, riportando ferite traumatiche a labbra e naso, giudicate guaribili in 5 giorni s.c. dal pronto soccorso dell’ospedale cittadino.

Sul posto giungevano tempestivamente le pattuglie del Nucleo Radiomobile e della Stazione di Patti cogliendo sul fatto 2 dei 6 ragazzi protagonisti della vicenda, che venivano arrestati in flagranza di reato.

I numerosi elementi raccolti nei giorni successivi e le stesse rivelazioni dei due arrestati nell’interrogatorio di garanzia dinnanzi al GIP, hanno consentito di identificare anche il resto della banda, composta in totale dai due arrestati quella notte e da altri 4 coetanei. S.D., P.S., L.N., B.G., F.N. e A.G., tutti ragazzi pattesi incensurati, classe 1992.

Il pm titolare del fascicolo, dott.ssa Casabona, ha emesso l’avviso conclusione delle indagini preliminari nei confronti di tutti gli indagati, cui vengono contestate le accuse di tentata rapina e violazione di domicilio ai danni del panettiere e, di violenza privata e lesioni personali ai danni dell’automobilista.

Commenti