Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO. AL VIA I PROVINI DI “TI LASCIO UNA CANZONE”

Piraino (Me), 20/07/2012 - Hanno preso il via stamattina nei locali del Palacultura “Don Pino Puglisi” di Gliaca di Piraino i provini, unica tappa siciliana, del noto programma RAI “Ti lascio una canzone” che va in onda su RAI Uno, condotta da Antonella Clerici e giunto ormai alla sesta edizione.
Il Direttore artistico e musicale, il Maestro Leonardo De Amicis, lo staff della Ballandi Entertainment e la troupe RAI hanno iniziato a lavorare di buon mattino. Tantissimi, quasi un centinaio, i bambini provenienti da tutta la Sicilia accompagnati da genitori e famiglie che già dalle prime ore di oggi erano in coda davanti al Palacultura Pirainese ad attendere il momento delle audizioni.

Un pullman è arrivato da Favara in provincia di Agrigento, mentre tanti altri piccoli talenti provenienti da tutta la Regione faranno “i turisti” a Piraino durante questa tre giorni dedicata alle doti musicali delle piccole voci “in erba”. Indispensabile grazie al suo impegno nell’organizzazione il gioiosano Marco Vito, vocal coach del programma e collaboratore del Maestro De Amicis.
A fare gli onori di casa stamattina è stato l’Assessore al Turismo, Spettacolo e Politiche giovanili Nino Dovico Lupo soddisfatto di questa prima giornata di audizioni. “L’evento sarà anche un’occasione per far conoscere alla troupe RAI, al Maestro De Amicis e a ragazzini e famiglie il nostro splendido territorio- dice l’Assessore Dovico Lupo- nel pomeriggio infatti gli addetti ai lavori hanno già intenzione di visitare Piraino e dintorni, sarà un modo per coniugare lavoro e turismo e perché no, per far parlare di Piraino anche altrove”.

Domani altra giornata di provini dalle nove sempre al Palacultura “Don Pino Puglisi”, mentre la giornata conclusiva sarà Domenica 22 Luglio.

Commenti