Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRC SICILIA, OGGI E DOMANI IL CONGRESSO REGIONALE A PALERMO

Palermo, 07/07/2012 - Si svolgera’ domani, con inizio alle 10.30, e domenica il IV Congresso regionale siciliano del Partito della Rifondazione Comunista. I lavori si terranno presso il centro Valdese La Noce, via Evangelista Di Blasi 10. “Costruire il Polo dell’alternativa e della sinistra, anche in prospettiva delle imminenti elezioni regionali, sara’ il tema che guidera’ il dibattito congressuale – sostiene Antonio Marotta, segretario regionale del partito -.
Tema estremamente attuale e necessario, anche alla luce della subalternita’ del Pd alle forze moderate e centriste, per delineare un progetto che si ponga l’obiettivo del riscatto della Sicilia, caratterizzato – conclude – da una profonda discontinuita’ con i governi e le politiche del passato”.

Commenti