Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

PREGIUDICATO ROMPE LE MANETTE E SI AVVENTA CONTRO I POLIZIOTTI A LEONFORTE

Leonforte (En), 14/07/2012 - Gli uomini del Commissariato di Leonforte, hanno arrestato in flagranza di reato, un giovane pregiudicato leonfortese di 32 anni, responsabile dei reati di violenza, minaccia, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, nonché di danneggiamento aggravato di beni dello Stato e sanzionato amministrativamente per possesso di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, ritenuta per uso personale.
I poliziotti in servizio di controllo del territorio, hanno fermato un ciclomotore con a bordo l’odierno arrestato insieme ad una donna. I due circolavano senza indossare il casco protettivo ed il ciclomotore era altresì privo del previsto “targhino”. Dal successivo controllo dei documenti del ciclomotore sono emersi delle infrazioni al Codice della Strada, per cui l’uomo è stato invitato presso il Commissariato per le relative contestazioni.

Appreso che a suo carico sarebbero state contestate le infrazioni al Codice della Strada, il trentaduenne è andato in escandescenza scagliandosi contro gli agenti operanti, minacciandoli.
I poliziotti, a questo punto lo hanno invitato a salire a bordo dell’auto di servizio per accompagnarlo presso gli uffici ma lo stesso ha opposto resistenza iniziando e colpire gli agenti con calci e pugni nel tentativo di sottrarsi al controllo, fino a costringere gli operatori a ricorrere all’uso delle manette in dotazione per immobilizzarlo.

Il giovane ha quindi iniziato a minacciare i poliziotti asserendo che li avrebbe uccisi uno per uno, e successivamente li ha colpiti con calci e pugni.
A causa della sua incontenibile furia, l’uomo si è reso responsabile di danneggiamento ai beni dello stato, poiché ha rotto le manette piegandole completamente.
Con non poche difficoltà gli uomini della volante sono riusciti a bloccarlo e perquisendolo gli hanno trovato addosso un involucro sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, ed una noccoliera, arma di genere vietato della quale è proibito il porto in maniera categorica.

Il trentaduenne è stato quindi arrestato per i reati di violenza, minaccia, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, nonché di danneggiamento aggravato di beni dello Stato, e segnalato come assuntore di sostanze stupefacenti.
Gli agenti intervenuti hanno riportato delle lesioni e sono stati medicati presso l’ospedale di Leonforte.

Commenti