Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREMIO LETTERARIO "TOMASI DI LAMPEDUSA", PREMIATO LO SCRITTORE ISRAELIANO AMOS OZ CON IL "IL MONTE DEL CATTIVO CONSIGLIO"

Palermo, 27 lug. 2012 - E' stata presentata oggi all'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identita' siciliana la nona edizione del premio letterario "Giuseppe Tomasi di Lampedusa". Il prestigioso riconoscimento sara' consegnato allo scrittore israeliano Amos Oz con il "Il monte del cattivo consiglio" nel corso della cerimonia che si svolgera', giovedi' 9 agosto (ore 20.30), nel terzo cortile di Palazzo Filangeri di Cuto' a Santa Margherita di Belice.

"La decisione della commissione - ha detto l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, Amleto Trigilio - di aggiudicare il premio a uno scrittore israeliano conferma la vocazione del premio, rivolta ad approfondire temi di grande attualita'. Una scelta che propone il confronto tra culture diverse, ed in particolare tra la letteratura siciliana e italiana e quella proveniente da altre esperienze e stimoli culturali".

Ospiti dell'edizione di quest'anno saranno Luca Zingaretti, che regalera' al pubblico la lettura di un frammento de La Sirena, racconto che l'attore romano, ma ormai siciliano d'adozione, ha portato in giro nei maggiori teatri d'Italia, Katia Ricciarelli, che cantera' alcune famose arie del suo repertorio e Mariano Deidda, l'originale artista sardo appassionato cultore del rapporto tra musica e letteratura, che invece proporra' due dei suoi piu' interessanti lavori su Fernando Pessoa e Cesare Pavese.

"La Regione - ha concluso il dirigente generale del Dipartimento dei Beni culturali, Gesualdo Campo - ha voluto sostenere questa manifestazione orientata quest'anno su una grande figura internazionale ma che, allo stesso tempo, nel corso degli anni ha sempre dato spazio agli autori italiani".

fg/fi

Commenti