Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PROGETTO DI SVILUPPO VOLLEY MESSINESE

Messina, 07/07/2012 - Prosegue la proficua collaborazione tra alcune società pallavolistiche della provincia di Messina, che hanno deciso di consolidare il proprio rapporto per la crescita del movimento locale. Un percorso specificatamente indirizzato alla valorizzazione degli atleti, un obiettivo raggiunto lo scorso anno con gli ottimi risultati ottenuti nelle varie categorie in cui sono state allestisti organici unici e congiunti.
Per questo Crescere Insieme, Fiamma Calvaruso Villafranca Tirrena, Pallavolo Messina, Pallavolo Santa Teresa, Pgs Savio e Zanclon, hanno deciso di confermare la collaborazione nel settore maschile. Nella stagione 2012/2013 le società parteciperanno in tutte le categorie dei settori giovanili under 14, under 15, under 17 e under 19.

Le società che hanno condiviso la collaborazione hanno già fissato due tappe nel corso delle quali si incontreranno tutti gli atleti tesserati: martedì 10 luglio ore 18 (nati negli anni 1994/95/96/97), e mercoledì 11 luglio sempre alle 18 (nati negli anni 1998/99/2000). Entrambi gli appuntamenti si terranno al palaJuvara alla presenza di tutti i tecnici delle sei squadre. Il progetto di sviluppo è da considerarsi un cantiere aperto e di conseguenza vi è la disponibilità di inserimento da parte di altre società.

Commenti