Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN MARCO D’ALUNZIO: PREGIUDICATO 33ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI

Messina, 21 luglio 2012 - Nel pomeriggio di ieri, i militari della Compagnia di Sant’Agata di Militello ed in particolare quelli della Stazione Carabinieri di San Marco d’Alunzio hanno notificato il provvedimento di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Messina, a carico di RABBONE Salvatore, nato a Sant’Agata di Militello (ME), cl. 1979, in atto sottoposto ad una misura alternativa della detenzione domiciliare.
RABBONE Salvatore, secondo quanto indicato nel provvedimento di esecuzione per la carcerazione, dovrà scontare quattro mesi e ventitrè giorni di reclusione, poiché ritenuto responsabile di evasione, commesso nel Comune di San Marco d’Alunzio (ME), nel corrente mese di luglio.
Dopo la notifica del provvedimento, RABBONE Salvatore è stato quindi accompagnato presso la Casa Circondariale di Mistretta.
.......................
Nel corso della nottata, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taormina, in collaborazione con il personale del Commissariato di P.S. di Taormina, hanno arrestato un 19enne, poiché resosi responsabile del reato di violenza privata ed evasione.
A finire in manette, LO TURCO Luca, nato in Polonia cl. 1993, residente a Letojanni (ME), in atto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare.

In particolare, secondo quanto merso nel corso degli accertamenti dei Carabinieri, il citato LO TURCO Luca che è stato sorpreso fuori dal proprio domicilio, in violazione delle prescrizioni imposte dalla misura custodiale del Giudice, si sarebbe reso responsabile di violenza privata nei confronti dei propri congiunti.
Il prevenuto, dopo le formalità di rito, veniva dichiarato in arresto con l’accusa di evasione e violenza privata e su disposizione dell’A.G. competente, è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione di Giardini Naxos, in attesa del giudizio direttissimo.

Commenti