Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SICILIA: 65 MLN PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI

Palermo, 26 lug. 2012 - La notizia secondo cui la "Regione blocca l'assunzione di 5.500 lavoratori" pubblicata ieri da un quotidiano, e' senza fondamento, infatti sara' pubblicato venerdi' prossimo nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana l'avviso pubblico relativo al credito d'imposta, le cui risorse ammontano a 65 milioni di euro, per l'assunzione di lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati del cosiddetto "Decreto sviluppo" del POR FSE 2007/2013.

Sempre venerdi' alle 12, l'assessore regionale al Lavoro, Giuseppe Spampinato, ha convocato una conferenza stampa (presso gli uffici dell'assessorato in via Trinacria a Palermo) nel corso della quale dara' dettagli sull'avviso e sull'iter procedurale per i datori di lavoro che possono beneficiare del credito d'imposta.

"Ridurre il numero delle societa' regionali, razionalizzare e tagliarne i costi e' possibile e la Regione siciliana lo sta gia' facendo". Cosi' ha detto al termine della Conferenza unificata Stato-Regioni, l'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao.

"Proprio ieri - ha proseguito Armao - lo stesso Governo nazionale ha apprezzato questa iniziativa, ma non e' corretto demonizzare un intero comparto economico. Occorrono interventi selettivi che riducano al minimo i costi e incrementino l'efficienza, eliminando i rami secchi, ma salvaguardando le societa' e i lavoratori che prestano servizio".

Le Regioni hanno presentato questo pomeriggio al Governo in conferenza unificata le proposte di modifica del decreto sulla revisione della spesa (d.l. 95/2012), tra cui quelle volte ad attenuare taluni vincoli sulle Regioni, a partire dall'obbligo di dismissione delle societa' regionali entro giugno 2013 o lo scioglimento entro il successivo dicembre.

Commenti