Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA: NEONATA OPERATA AL CUORE POCHE ORE DOPO LA NASCITA PER UNA GRAVE MALFORMAZIONE

Messina, 26/07/2012 - Una neonata con una grave malformazione congenita e' stata operata poche ore la sua venuta al mondo nel centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo di Taormina. Soffriva di una decelerazione del battito causata da una malformazione al cuore. Sottoposta a un immediato intervento chirurgico, le e' stata asportata una piccola massa di tessuto muscolare che non consentiva un corretto flusso sanguigno. La paziente e' in condizioni stabili, potrebbe essere dimessa tra 2-3 giorni. (ANSA)

Commenti