Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“UNITI PER GIOIOSA”: DASEIN MEDITERRANEO S.R.L., CONFLITTO DI INTERESSE E NON INCOMPATIBILITÀ, LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI ERANO FONDATE

Pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo di opposizione UNITI PER GIOIOSA in risposta alla lettera del sindaco di Gioiosa Marea relativa al caso "Dasein" del 25 luglio 2012

Gioiosa Marea (Me), 26/07/2012 - Il Gruppo Consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, in riferimento alla risposta del Sindaco avente ad oggetto l’ interpellanza relativa all’incarico conferito alla Dasein Mediterraneo s.r.l. precisa quanto segue:
a scanso di equivoci - più o meno voluti - e per trasmettere ai Cittadini notizie chiare e comprensibili, che rappresentino la realtà dei fatti, giova precisare che il gruppo consiliare “Uniti per Gioiosa” ha parlato di Conflitto di interesse e non di Incompatibilità così come rilevato nella risposta rilasciata dal sig. Sindaco.

L’incarico conferito alla Dasein - rispetto alla cui professionalità, ed al lavoro da essa svolto fino ad ora non è stata mossa alcuna critica – è stato riconfermato con atto sindacale da parte di una Amministrazione il cui Vice Sindaco è titolare del 40% delle quote della Dasein stessa (…!), pertanto le acrobazie verbali del Sindaco, per cercare di giustificare un atto politicamente censurabile sotto tutti i punti di vista - cominciando da quello etico – hanno avuto il solo effetto di manifestare tutto l’imbarazzo in cui lo stesso si trova, costretto a difendere una scelta indifendibile, sacrificando sull’altare dell’ipocrisia l’unica vittima innocente, e cioè la Dasein medesima.

Nel prendere atto dell’ avvenuta rescissione del rapporto contrattuale tra l’amministrazione comunale e la Dasein Mediterraneo srl, (rescissione peraltro non richiesta dal gruppo consiliare Uniti per Gioiosa), si evidenzia nella conclusione di questa vicenda che le argomentazioni politiche poste a supporto di quanto denunciato erano fondate.

In merito alla richiesta del Sindaco di un confronto propositivo, ci corre l’obbligo di far rilevare che l’opposizione, rispettosa del mandato ricevuto dai cittadini, ha il compito di vigilare sul buon operato dell’ amministrazione proprio in ossequio al mandato elettorale ricevuto e pertanto l’ interpellanza presentata il 24 luglio vuole rimarcare la nostra attenzione e sensibilità verso una politica di equità e trasparenza.

Commenti