La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

9° RALLY DEL TIRRENO, LUNEDI’ STOP ALLE ISCRIZIONI

Si conosceranno martedì 7 agosto, dopo l’approvazione, i nomi dei partecipanti alla settima prova del Challenge di Coppa Italia 8^ Zona con massimo coefficiente 1,5, organizzata da Top Competition ed in programma l’11 e 12 agosto


Saponara (ME) 2 agosto 2012. Chiuderanno lunedì 6 agosto le iscrizioni al 9° Rally del Tirreno, settima prova del Challenge di 8^ Zona con massimo coefficiente di moltiplicazione del punteggio 1,5, organizzata da Top Competition, il dinamico sodalizio con sede a Torregrotta. I nomi degli equipaggi iscritti si conoscerà il giorno seguente dopo i controlli e la relativa approvazione da parte della CSAI.
Cresce l’attesa come il numero delle adesioni all’evento sportivo che ha riportato i rally in notturna con il loro ineguagliabile fascino in provincia di Messina. Il via della gara è previsto, infatti, un minuto dopo la mezzanotte di domenica 12 agosto, nella centrale Piazza Umberto I di Saponara, dove il traguardo attenderà i vincitori a partire dalle 10.30 della stessa mattina, dopo lo svolgimento di nove tratti cronometrati, articolati su tre prove speciali da percorrere altrettante volte.

-“Il numero delle iscrizioni continua a salire come ci comunicano gli organizzatori – ha commentato Nicola Venuto, Sindaco di Saponara – per noi che siamo tra i principali partner dell’evento è un doppio incoraggiamento, energia vitale per il rilancio delle nostre zone ed anteprima di un crescente successo conquistato con impegno negli anni”-.

Annunciate molte sorprese tra i pretendenti alla vittoria, conferme, novità assolute, ritorni e grandi nomi, annunciano un’edizione ancora una volta di elevato livello.

Continua senza sosta il lavoro di Top Competition su ogni aspetto della competizione –“La sicurezza è senz’altro in primo piano – ha spiegato la Presidente del sodalizio Grazia Bisazza – analizziamo più volte ogni situazione e unitamente al Direttore di Gara Michele Vecchio, stiamo predisponendo un piano perfettamente adeguato ai rigidi standard di sicurezza imposti dalla Federazione. Il crescente numero di adesioni è un primo riconoscimento al lavoro portato avanti negli anni”-.

Commenti