La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A NASO LA SECONDA GIORNATA DI “ARTE E CERVELLO”

Naso (Me), 05/08/2012 - Dopo la performance pittorica di Solveig Cogliani e Danilo maestosi,
domenica il dono delle opere, la conferenza e l'omaggio alla città. Oggi 5 agosto al Circolo Agatirso di Naso (via Amendola 3) secondo appuntamento con “Arte e Cervello”, la due-giorni dedicata al rapporto tra pittura e medicina nel cuore del comune dei Nebrodi.

Protagonisti della giornata odierna sono stati i pittori romani Solveig Cogliani e Danilo
Maestosi, che in linea con il tema dell'evento hanno trascorso la mattinata e il pomeriggio
impegnati in una performance pittorica dal vivo sul tema della manifestazione. Domani
l'evento proseguirà con l’ “omaggio alla città di Naso”, che si aprirà alle ore 17:30 con gli
indirizzi di saluto delle autorità e proseguirà con la cerimonia di dono delle due opere al
Circolo Agatirso Naso, organizzatore della manifestazione. La giornata proseguirà con la
conferenza pubblica “Incontro tra saperi sulla via della contemporaneità” che vedrà i
protagonisti della manifestazione indagare le ragioni e gli effetti della relazione tra arte e
medicina.
In programma la relazione introduttiva di Sebastiano Paterniti, Presidente del
Circolo Agatirso di Naso, già Professore Associato di Neurochirurgia, Dipartimento
Neuroscienze, Scienze Psichiatriche e Anestesiologiche, Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Università degli Studi di Messina. Seguirà l’intervento di Enrico Lombardi (titolare della
storica Galleria Lombardi di Roma, docente di “economia e mercato dell’arte” alla Facoltà
di Psicologia dell’Università di Roma, docente di “economia e mercato dell’arte” alla Rome
University of Fine Arts, Roma, Vicepresidente dell’Argam, Associazione romana gallerie di
arte moderna) dedicato a “Psiche e contemporaneo. Il senso della Sicilia per l’arte”.

Interverrà quindi su “Arte e trasfigurazione. Oltre la mera rappresentazione” Andrea
Romoli Barberini, docente di “storia dell’arte” all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro,
docente di “storia dell’arte” all’Accademia di Belle Arti di Roma, direttore Artistico del
PDAC (Palazzo Ducale Arte Contemporanea) di Maierà (Cs), critico d’arte. Completeranno
gli interventi le testimonianze artistiche affidate a Solveig Cogliani e Danilo Maestosi che
spiegheranno al pubblico il significato delle loro opere.

Commenti