Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ADDIOPIZZO: "A MESSINA LA MAFIA NON ESISTE", STRAPPANO MANIFESTI E MINACCIANO I GIOVANI DELL'ASSOCIAZIONE

Messina, 16/08/2012 - Tre esponenti del "Comitato Vara", organizzatore della processione dell'Assunta a Messina nel giorno di Ferragosto, avrebbero strappato i manifesti affissi dai giovani dell'Associazione "Addiopizzo", tra i quali alcuni minorenni: E' accaduto martedì sera, mentre i giovani distribuivano volantini vicino al cippo della Vara, a piazza Castronovo a Messina.
I responsabili sono già stati identificati dalla polizia: avrebbero intimidito i ragazzi di "Addiopizzo", e "strappato i nostri volantini. Ci hanno urlato parole irripetibili. Hanno gridato che a Messina la mafia non esiste. Poi ci hanno seguito all'interno di un bar e ci hanno minacciato".

E' questa la denuncia presentata ieri in Questura, e sulla quale la Procura ha aperto un fascicolo, dall'associazione antiracket messinese Addiopizzo contro il "Comitato Vara" che organizza la processione dell'Assunta il giorno di Ferragosto.

Lo scorso mese di luglio, presenti il sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca a Messina, era stato assegnato il bene confiscato alla mafia in via Roosevelt n° 6 al “Comitato Addiopizzo Messina”, risultata prima in graduatoria.

Alla firma per la concessione dell’immobile hanno preso parte anche il dirigente del patrimonio, arch. Antonello Cutroneo, il responsabile del servizio beni confiscati, arch. Santi Denaro, e della sezione contratti del dipartimento gare e contratti, dott. Santino Saja, ed i componenti del Comitato Addiopizzo.

Al bando avevano partecipato diverse associazioni, proponendo attività volte allo sviluppo della cultura della legalità con ipotesi progettuali tese al miglioramento del bene e rispondenti all’interesse pubblico ed alle finalità della L. 109/96 e ss. mm. L’Associazione “Addiopizzo”.

Commenti