Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AST: I COBAS DALLA PARTE DEI LAVORATORI, SEMPRE E COMUNQUE

Palermo, 3 agosto  2012 - In data 23/02/2012 proclamammo un primo stato di agitazione a causa dei  tagli lineari di risorse con la proposizione ferie forzate,  di turni di lavoro che hanno tutto il sapore dello smantellamento del servizio pubblico con irrimediabili conseguenze dal punto di vista economico-retributivo ed occupazionale dei lavoratori. Per contrastare ciò fu realizzata un'azione di sciopero regionale di tutto il personale di AST dapprima di quattro ore e poi di otto ore nelle date 30 Aprile 2012 e l’ultima proprio il 13 Luglio 2012.
Molti di coloro che oggi si strappano le vesti snobbarono le azioni di protesta anzi mettendo in dubbio la legittimità delle stesse. Operarono ritorsioni e vessazioni nei confronti del personale che si permise di scioperare non obbedendo ad altre direttive. Un sabotaggio per tutti: le fasce di rispetto che a qualunque livello –sindacale e aziendale-, in occasione dello sciopero del 13/7, fu messo in atto per fare  disertare lo sciopero.

Siccome crediamo nelle regole abbiamo denunciato il fatto alla Commissione di Garanzia che ha già formalmente avviato un’inchiesta! Attendiamo pazientemente le conclusioni.

Dicevamo, oggi molti gridano al lupo, ma ci chiediamo ma in questi anni dove hanno vissuto? A quanto pare sulla luna. Da parte nostra sebbene “oscurati” o snobbati continueremo ad essere ovviamente dalla parte dei lavoratori che hanno diritto al loro posto di lavoro. E non certo da oggi come fa qualcuno!

COBAS LAVORO PRIVATO
Settore Ambiente - Trasporti T.P.L.
Il Coordinatore Regionale

Commenti