Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

AST: I COBAS DALLA PARTE DEI LAVORATORI, SEMPRE E COMUNQUE

Palermo, 3 agosto  2012 - In data 23/02/2012 proclamammo un primo stato di agitazione a causa dei  tagli lineari di risorse con la proposizione ferie forzate,  di turni di lavoro che hanno tutto il sapore dello smantellamento del servizio pubblico con irrimediabili conseguenze dal punto di vista economico-retributivo ed occupazionale dei lavoratori. Per contrastare ciò fu realizzata un'azione di sciopero regionale di tutto il personale di AST dapprima di quattro ore e poi di otto ore nelle date 30 Aprile 2012 e l’ultima proprio il 13 Luglio 2012.
Molti di coloro che oggi si strappano le vesti snobbarono le azioni di protesta anzi mettendo in dubbio la legittimità delle stesse. Operarono ritorsioni e vessazioni nei confronti del personale che si permise di scioperare non obbedendo ad altre direttive. Un sabotaggio per tutti: le fasce di rispetto che a qualunque livello –sindacale e aziendale-, in occasione dello sciopero del 13/7, fu messo in atto per fare  disertare lo sciopero.

Siccome crediamo nelle regole abbiamo denunciato il fatto alla Commissione di Garanzia che ha già formalmente avviato un’inchiesta! Attendiamo pazientemente le conclusioni.

Dicevamo, oggi molti gridano al lupo, ma ci chiediamo ma in questi anni dove hanno vissuto? A quanto pare sulla luna. Da parte nostra sebbene “oscurati” o snobbati continueremo ad essere ovviamente dalla parte dei lavoratori che hanno diritto al loro posto di lavoro. E non certo da oggi come fa qualcuno!

COBAS LAVORO PRIVATO
Settore Ambiente - Trasporti T.P.L.
Il Coordinatore Regionale

Commenti