Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“AURA VOCIS” SI ESIBISCE A SAN ROCCO E LA CORALE VIENE PREMIATA


Milazzo, 19/08/2012 - Brillante performance della Corale Polifonica “Aura Vocis”, giovedì 16 agosto all’interno della storica chiesa-fortezza di San Rocco, che da molti anni è tenuta in vita grazie all’amorevole cura del Sig. Rocco Foti. La Corale, reduce dal tour in Veneto, dove si è distinta nelle maggiori località della regione, ha avuto consensi di pubblico per la versatilità del suo repertorio.
Il concerto è stato patrocinato dal Comune di Milazzo e alla fine l’assessore alla Cultura, Stefania Scolaro ha voluto premiare la Corale, diretta da Giuseppe Del Bono, con una targa ricordo come segno di riconoscimento per aver portato alto il nome di Milazzo in questi anni.

Commenti