Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BARCELLONA P.G.: EMERGENZA CANILE OPG E RANDAGISMO

Barcellona Pozzo di Gotto, 02/08/2012 - Come ormai si è appreso, da marzo del 2013 l’Ospedale psichiatrico giudiziario della nostra città diverrà a tutti gli effetti un carcere giudiziario. Di conseguenza i cani che in questo momento sono ospitati e vengono curati da volontari dovranno essere spostati altrove, per evitare che questi, una volta riversati nelle strade possano procurare danni a cose o persone .
Da circa otto anni, amorevolmente ed instancabilmente, dei volontari si curano di accogliere queste povere bestie che in strada rischierebbero di morire o per fame e malattie oppure per incidenti stradali.
Tale questione deve essere attenzionata dal signor Sindaco della città oltre che dall’autorità sanitaria provinciale, affinché si possa trovare un terreno in cui predisporre un canile, a norma di legge, che possa accogliere quelle bestie che rischiano di diventare una emergenza sanitaria assai difficile da fronteggiare .

Marcello Crinò, Coordinatore cittadino dei Circoli dell’ Ambiente e della Cultura Rurale
Tindaro Di Pasquale, Coordinatore regionale dei Circoli dell’ Ambiente e della Cultura Rurale

Commenti