Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BOLLETTE ENEL LEGGÈRE DA TAORMINA A S. TERESA RIVA CON UNA SEMPLICE CALAMITA, 4 DENUNCIATI

Taormina, 23/08/2012 - Ieri gli agenti del Commissariato P.S. di Taormina, nel corso di specifici servizi finalizzati alla repressione del fenomeno di furto di energia elettrica, hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria quattro titolari di esercizi commerciali, ricadenti nei comuni di Nizza di Sicilia, Gallodoro, Roccalumeram e Giardini Naxos.

Nel corso dei numerosi controlli effettuati dagli agenti della Polizia di Stato, coadiuvati da personale appartenente al reparto di unità di sicurezza della società di energia elettrica “ENEL”, con cui sono state ispezionate numerose attività commerciali ricadenti nei comuni di Taormina, Gaggi, Nizza di Sicilia, Roccalumera, Giardini Naxos, S. Teresa di Riva, Letojanni, Furci Siculo, Gallodoro, si è potuto rivelare che i quattro imprenditori denunciati hanno falsato i reali consumi di corrente elettrica, attraverso l’applicazione sul contatore di un magnete, che rallentava la registrazione dei chilowatt consumati arrecando così un notevole danno economico alla società di energia elettrica.
................
Nella giornata di ieri, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, gli agenti della Squadra Mobile hanno segnalato alla competente Autorità Amministrativa un venditore ambulante messinese di anni 35, poiché è stato trovato in possesso di tre involucri in cellophane, contenente sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, del peso complessivo di gr.8,5.

Commenti