Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

BROLO: IL CRISTO DEGLI ABISSI RIEMERGE TRA LE POLEMICHE E I DEBITI

Brolo, 3 Agosto 2012 - Anche il gruppo di minoranza vuole partecipare a questa affascinante cerimonia che, ormai da qualche anno, rappresenta un appuntamento fisso ed estremamente suggestivo dell’estate brolese! Prima di ogni cosa però, la minoranza consiliare porge un doveroso ringraziamento alla CRC, l’associazione dei sub brolesi, che, da sempre, in maniera gratuita e del tutto volontaria, provvede all’esecuzione materiale delle operazioni di emersione della statua del Cristo, rendendo possibile il rinnovo annuale di questa ormai tradizionale ed emozionante cerimonia.
Per il quarto anno consecutivo, infatti questo evento raccoglierà centinaia tra fedeli brolesi, turisti e semplici curiosi, che assisteranno all’emozionante momento in cui la statua del Cristo emergerà dalle acque antistanti lo scoglio di Brolo…

A tutto ciò purtroppo, la minoranza deve aggiungere una nota dolente. Il Cristo degli Abissi arrivò a Brolo con documento di trasporto n°8 del 21/07/2009, e, per la sua fornitura venne emessa fattura n°33 del 21/07/2009, per un importo pari ad euro 2.600,00: NON PAGATA!!!

Il giudice di pace di Messina, in data 27/03/2012, ha ingiunto con decreto n° 11916/12, il comune di Brolo al pagamento della somma dovuta per la fornitura del Cristo, oltre interessi moratori e spese legali, che a tutt’oggi, alla vigilia della manifestazione, l’Amministrazione non ha ancora provveduto a pagare.

Riteniamo che l’atteggiamento dell’Amministrazione, già di per sè grave per non aver saldato il debito, sia dannoso per l’immagine del nostro paese, facendoci apparire come un paese volto alla teatralità con strombazzamento degli eventi ma poco attento alla gestione economica. Atteggiamento in evidente contrasto con i valori religiosi della manifestazione, che imporrebbero una osservanza scrupolosa dei propri doveri e il rispetto del lavoro delle persone.
Ci auguriamo, visto anche il grave periodo di crisi economica, che l’Amministrazione cominci ad essere più attenta alle esigenze dei nostri fornitori, che, giustamente, pretendono nei tempi i pagamenti delle somme dovute, senza dover ricorrere ad esose procedure esecutive. Siamo convinti che una gestione più oculata e rispettosa del lavoro della persona consentirebbe a noi cittadini di non essere gravati da inutili costi a titolo di interessi moratori e spese legali.

I Consiglieri Comunali di Minoranza

Commenti