Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CACCIA APERTA DAL 1 SETTEMBRE IN SICILIA, MA IN REGIME DI PREAPERTURA

Palermo, 9 ago. 2012 - "L'approvazione del calendario venatorio impatta con scadenze e problematiche sottoposte alle osservazioni e ai rilievi delle associazioni venatorie e ambientaliste, con strascichi inevitabili di ricorsi e opposizioni. I ritardi maturati complessivamente nella rielaborazione del Piano faunistico-venatorio costringono alla definizione del calendario in una condizione di incertezza e farraginosita' dei riferimenti normativi". Commenta cosi' l'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari Francesco Aiello, il via libera del calendario venatorio siciliano 2012-2013. L'avvio della stagione di caccia e' arrivato ieri dopo la riunione del Comitato regionale convocato dall'assessore.

Durante la riunione, su proposta di Aiello e' stato approvato anche il regolamento di utilizzo venatorio della rete del Demanio forestale.

In Sicilia dunque si potra' cacciare dall'1 settembre. Ma fino al 15 settembre sara' consentito solo in regime di preapertura ai cacciatori residenti nell'isola, nel rispetto delle limitazioni poste dall'Ispra (Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale) per la caccia al coniglio selvatico, alla tortora e al colombaccio, e per un massimo di quattro giornate a scelta del cacciatore.

"Lo sforzo compiuto in questa fase - aggiunge Aiello - e' stato quello di procedere alla definizione del calendario attraverso un confronto che ha portato a percorsi condivisi con il Comitato faunistico venatorio e le associazioni di categoria. Le difficolta' comunque rimangono e potranno essere completamente superate quando sara' finalmente e definitivamente approvato il Piano. Eventuali emergenze, a tutela di nuove aree sottoposte a vincoli naturalistici, saranno immediatamente rilevate e introdotte nelle prescrizioni del calendario".

Nel nuovo calendario sono state introdotte alcune novita': sara' consentita la caccia in appostamento al colombaccio dall'1 al 10 febbraio, sempre nel rispetto delle norme e del parere positivo dell'Ispra; sara' possibile cacciare anche nella aree Sic e Zps, ma nell'assoluto rispetto di quanto prevede il decreto Pecoraro Scanio del 17 ottobre 2007.  (SICILIAE)

stesga/mav

Commenti