Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CACCIA APERTA DAL 1 SETTEMBRE IN SICILIA, MA IN REGIME DI PREAPERTURA

Palermo, 9 ago. 2012 - "L'approvazione del calendario venatorio impatta con scadenze e problematiche sottoposte alle osservazioni e ai rilievi delle associazioni venatorie e ambientaliste, con strascichi inevitabili di ricorsi e opposizioni. I ritardi maturati complessivamente nella rielaborazione del Piano faunistico-venatorio costringono alla definizione del calendario in una condizione di incertezza e farraginosita' dei riferimenti normativi". Commenta cosi' l'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari Francesco Aiello, il via libera del calendario venatorio siciliano 2012-2013. L'avvio della stagione di caccia e' arrivato ieri dopo la riunione del Comitato regionale convocato dall'assessore.

Durante la riunione, su proposta di Aiello e' stato approvato anche il regolamento di utilizzo venatorio della rete del Demanio forestale.

In Sicilia dunque si potra' cacciare dall'1 settembre. Ma fino al 15 settembre sara' consentito solo in regime di preapertura ai cacciatori residenti nell'isola, nel rispetto delle limitazioni poste dall'Ispra (Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale) per la caccia al coniglio selvatico, alla tortora e al colombaccio, e per un massimo di quattro giornate a scelta del cacciatore.

"Lo sforzo compiuto in questa fase - aggiunge Aiello - e' stato quello di procedere alla definizione del calendario attraverso un confronto che ha portato a percorsi condivisi con il Comitato faunistico venatorio e le associazioni di categoria. Le difficolta' comunque rimangono e potranno essere completamente superate quando sara' finalmente e definitivamente approvato il Piano. Eventuali emergenze, a tutela di nuove aree sottoposte a vincoli naturalistici, saranno immediatamente rilevate e introdotte nelle prescrizioni del calendario".

Nel nuovo calendario sono state introdotte alcune novita': sara' consentita la caccia in appostamento al colombaccio dall'1 al 10 febbraio, sempre nel rispetto delle norme e del parere positivo dell'Ispra; sara' possibile cacciare anche nella aree Sic e Zps, ma nell'assoluto rispetto di quanto prevede il decreto Pecoraro Scanio del 17 ottobre 2007.  (SICILIAE)

stesga/mav

Commenti