Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CAPO D’ORLANDO: UNA PERSONA ARRESTATA PER DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI E MUNIZIONI

Capo D’Orlando (ME), 10 agosto 2012 - Nell’ambito di una articolata attività investigativa, realizzata anche attraverso una serie di servizi sul territorio, nella notte appena trascorsa, i Carabinieri della Stazione di Capo D’Orlando hanno effettuato diverse perquisizioni per la ricerca di armi illegalmente detenute.
In tale contesto, si è sviluppata la mirata azione che ha consentito di rinvenire a Capo D’Orlando (ME) presso l’abitazione di un 57enne, una fucile da caccia cal. 16, una carabina cal. 9 e 29 cartucce cal. 16, in perfetto stato d’uso e manutenzione, ma tutti illegalmente detenuti in quanto dopo la morte del genitore avvenuta oltre 10 anni or sono non era stata effettuata la prevista denuncia all’Autorità.

L’attività dei Carabinieri ha comportato l’arresto DI BLASI Lorenzo, nato a Capo D’Orlando (ME) cl. 1955, residente nel centro tirrenico, poiché ritenuto responsabile di detenzione illegale di armi. I Carabinieri, grazie al controllo capillare messo in atto, hanno passato al setaccio ogni angolo dell’abitazione e delle relative pertinenze, rinvenendo, abilmente occultate, le armi ed il relativo munizionamento.
Dopo la perquisizione domiciliare, DI BLASI Lorenzo è stato condotto in Caserma dove è stato dichiarato in stato di arresto per detenzione illegale di armi. Le armi ed il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro, in attesa di essere versati presso l’Ufficio Corpi di Reato.
DI BLASI Lorenzo, dopo le formalità di rito e su disposizione della Procura della Repubblica di Patti (ME), è stato condotto presso la propria abitazione, in regime di detenzione domiciliare, in attesa del rito direttissimo davanti all’Autorità Giudiziaria.

Commenti