Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"CROCETTA? ALTRO CHE NUOVO E' IL FRUTTO DI CHI HA GOVERNATO MALAMENTE LA SICILIA"

Messina, 10 agosto 2012 - Bertuccelli (Pdci-Fds): “Il Re è nudo e non è un bello spettacolo. Altro che nuovo, altro che segnali di democrazia! Crocetta è il frutto di accordi di partiti e di uomini che da sempre hanno governato malamente la Sicilia”.
"Non voglio essere un prodotto preconfezionato, voglio essere me stesso e quindi dirvi chi sono. Sono il candidato di tutti i siciliani indignati”. “L’inizio di questa avventura è stata la rete, una candidatura nata su Facebook”. Con queste parole si presentava a Messina come candidato a Governatore della Sicilia Rosario Crocetta, europarlamentare del Pd oggi sostenuto anche dall’Udc e gradito a Fli.

Duro il commento di Antonio Bertuccelli, segretario Provinciale del Pdci-Fds di Messina e componente il coordinamento regionale: “Voleva darsi aria di nuovo il buon Rosario facendo cliccare sul suo profilo un semplice “mi piace” e così affermare candidamente di essere il candidato del popolo del web. Voleva sembrare la modernità dei tempi per accattivarsi simpatie e sostegno per una investitura fuori dai partiti”.

“Adesso il Re è nudo e non è un bello spettacolo. La verità – insiste Bertuccelli - è che Crocetta è il frutto di accordi di partiti e di uomini che da sempre hanno governato malamente la Sicilia. Ne danno prova i suoi incontri con i massimi vertici regionali di quei partiti politici i cui esponenti hanno fatto e continuano a fare il bello e il cattivo tempo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ci domandiamo di quali intese sia garante. Altro che nuovo, altro che segnali di democrazia! Spacciano per nuovo il vecchiume e usano metodi e sotterfugi da prima repubblica. Prendiamo atto dell’inciucio tra il Pd, l’Udc, Fli e l’Mpa e non ci prestiamo a essere utili idioti per i loro giochi di potere sulle spalle dei siciliani. A Crocetta diciamo: No Grazie. Abbiamo già dato!”

Commenti