Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CUS MESSINA: SCIOPERO AD OLTRANZA PER IL PERSONALE SENZA STIPENDIO


Messina, 30/08/2012 - A seguito dell'Assemblea avvenuta ieri presso la sede del Centro Universitario Sportivo di Messina presieduta dai dipendenti: Gallinari Marco, Gangemi Giuseppe, Nicocia Lorenza, Scattareggia Giuseppe e Spadaro Antonino (ad esclusione del dipendente Roberto Jaci che non intende aderire a nessuna iniziativa), considerato le 31 mensilità ancora da corrispondere, è stato deciso all'unanimità di iniziare lo sciopero a decorrere dalla data odierna per la totalità delle ore lavorative giornaliere finché non verranno trovate quelle soluzioni che dovranno essere risolutive ai problemi che affliggono i dipendenti e le loro famiglie.
Si informa quindi che già da oggi 30/8/2012 il Personale sottoscritto manifesterà presso il Rettorato dell'Università degli Studi di Messina.

Il Personale Cus Messina


Commenti