Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DULCE PONTES A TINDARI, RINVIATO IL CONCERTO A DATA DA DESTINARSI

Patti, 31 agosto 2012 - L'Assessorato Regionale del Turismo, Sport e Spettacolo ha comunicato al Comune di Patti che il concerto "Dulce Pontes" che si doveva tenere giorno 5 di settembre al Teatro Greco di Tindari, a cura del "Circuito del Mito", e inserito nel cartellone della 57^ edizione di Tindari Festival, per insuperabili esigenze organizzative, è stato rinviato a data in atto non ancora definita.

Commenti