Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

EMERGENZA INCENDI SICILIA 2012: GERMANÀ PRESENTA INTERROGAZIONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Roma, 09.08.2012 - L’on. Nino Germanà (PdL), facendo seguito ai numerosi incendi boschivi che in questi giorni hanno mandato in fumo numerosi ettari di vegetazione, soprattutto nelle zone del messinese ed in particolare sulla costa tirrenica della provincia, ha presentato in data odierna un interrogazione per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro dell’Interno, quali sono i provvedimenti in atto presi del governo per fronteggiare la crisi incendi, che ogni anno attanaglia la Sicilia e il nostro intero interland, chiedendo inoltre, di avviare un’intesiva attività di controllo del territorio con l’aumento degli uomini e dei mezzi, per scongiurare ulteriori roghi e soprattutto per non mettere a rischio la salute dei cittadini, poiché molto spesso il fuoco lambisce le case costringendo gli abitanti all’evacuazione, e in particolar modo quella dei numerosi vigili del fuoco, protezione civile e volontari che nel dover civico di spegnere gli incendi rischiano la vita in prima persona.

Commenti