Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FIORE (FN): "LA SICILIA CHIEDA AIUTO ALLA RUSSIA: NUOVA PROSPETTIVA DI PARTNERSHIP NEL MEDITERRANEO"

02/08/2012 - La pressione esercitata dal governo Monti per imporre alla Sicilia la
medicina amara della BCE, che consistera`in tagli alla sanita' e alla
struttura sociale dell' isola, ha portato nelle ultime ore l' On. Roberto Fiore a tenere urgenti incontri con il candidato alla guida del Governo
della Regione Sicilia De Luca e con il popolarissimo imprenditore
Zamparini ( il quale recentemente aveva appoggiato l' idea della sovranita' monetaria siciliana) per trovare una soluzione all' imminente default o infarto
economico dell' Isola causato dalle politiche clientelari di Lombardo,
ma soprattutto dalla politica finanziaria di Bruxelles e della BCE.
Fiore ha così dichiarato: " La Sicilia deve seguire l' esempio di Cipro e volgere il proprio sguardo verso la Russia che appare sempre di piu´come l' unica potenza capace di resistere ai diktat dell' alta finanza internazionale".

Cipro ha infatti recentemente rifiutato l' aiuto della BCE e di
Bruxelles, che avrebbe comportato tagli inaccettabili, ed ha chiesto
aiuto alla Russia che si e` offerta di prestare denaro a bassissimi
interessi e senza chiedere nulla in cambio. "
"Con questa operazione per la prima volta uno stato della comunita'
europea rifiuta l'aiuto di Draghi e FMI e innesta un principio di
cooperazione internazionale sincero e decisivo con una Nazione, la Russia, che ha storici collegamenti con il Mediterraneo".

"La Sicilia - ha continuato Fiore- piu' che chiedere
aiuto deve immediatamente stringere rapporti con la Russia
per concordare l' accettazione negli scambi commerciali di una moneta regionale Siciliana oltre
che lo scambio di materie prime e know how. Come Cipro ospita gia´ 100mila
russi ogni estate, la Sicilia puo' diventare con le sue ricchezze
artistiche, naturali e culturali una meta speciale per i Russi".

Il Segretario Nazionale di FN ha inoltrato al viceprimo ministro Rogozin ed al
Presidente dell' Accademia delle Scienze per la Geopolitica Generale
Leonid Ivasciov, la richiesta per un urgente incontro sul tema Sicilia-
Russia, per una prospettiva di partnership mediterranea.

Commenti