Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FLORESTA: PREGIUDICATO 43ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI PER MINACCE

Floresta (ME), 9 agosto 2012 - I militari della Stazione Carabinieri di Floresta, nella nottata hanno arrestato, in flagranza di reato, un pregiudicato 43enne del luogo, per minaccia P.U..
A finire in manette, PAGLIAZZO Nunzio, nato e residente in Floresta (ME) cl. 1969, già noto alle Forze dell’Ordine.
In particolare, nel pomeriggio di ieri, una pattuglia dell’Arma di Floresta, nel corso di controllo alla circolazione stradale, aveva elevato un verbale di contestazione al C.d.S. nei confronti della figlia del predetto, provvedendo contestualmente al ritiro della patente di guida.
Nella serata, il PAGLIAZZO Nunzio si presentava presso la locale Stazione dei Carabinieri proferendo frasi minacciose ed ingiuriose nei confronti degli militari dell’Arma.
Invitato più volte alla calma dai Carabinieri, il prevenuto continuava con il proprio atteggiamento.
Prontamente bloccato, l’uomo veniva dichiarato in stato di arresto per minaccia a Pubblico Ufficiale.
Al termine delle formalità di rito, su disposizione dell’A.G., PAGLIAZZO Nunzio è stato accompagnato presso il proprio domicilio dove permarrà in regime degli arresti domiciliari, in attesa di giudizio.

Commenti