Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIARDINI NAXOS: 14ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI PER RESISTENZA

Messina, 29 agosto 2012 - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Taormina, impegnati la scorsa notte in un servizio di controllo del territorio nel centro abitato di Giardini Naxos, hanno denunciato in stato di libertà un 14enne taorminese, poiché ritenuto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale.
In particolare, il prevenuto, in orario notturno, mentre si trovava alla guida di un ciclomotore, accortosi della presenza dei Carabinieri, verosimilmente al fine di non incorrere in un controllo di polizia, accelerava la marcia non ottemperando all’ALT dei Carabinieri.
Immediatamente raggiunto, lo stesso veniva sottoposto a controllo da cui emergeva che il ciclomotore risultava privo della polizza assicurativa. Al termine degli accertamenti, i Carabinieri sottoponevano a sequestro il ciclomotore denunciando il giovanissimo centauro per resistenza a P.U.

Commenti