Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOCHI DI LONDRA 2012, GLI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ 3 AGOSTO

02/08/2012 - Ancora Olimpiadi e medaglie tutte da vivere sulle reti Rai. Venerdì 3 agosto grande attenzione per la prova della sciabola maschile a squadre dove i nostri atleti cercheranno di migliorare il bronzo di Pechino. Spazio anche al Canottaggio con quattro finali e il 4 senza che potrebbe ottenere un buon risultato. Prendono il via le gare di atletica che assegneranno le prime due medaglie: il lancio del peso donne e i 10.000 metri donne. Da non perdere anche la sfida del Setterosa contro la Gran Bretagna e la squadra femminile di Pallavolo impegnata contro l’Algeria.

Commenti