Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Il BELLINI FESTIVAL RIPRENDE A SETTEMBRE CON UTO UGHI E SALVATORE ACCARDO MA NON SOLO

Taormina, 19/08/2012 - La programmazione del Bellini Festival, riprenderà in settembre a Taormina e Catania con altri importanti eventi, un’autentica parata di stelle che sarà aperta da due celeberrimi violinisti italiani. Il 4 settembre al Teatro romano di Catania si esibirà infatti Uto Ughi, mentre il 5 settembre al Teatro Antico di Taormina sarà la volta di Salvatore Accardo. Sempre a Catania il 18 settembre, nell'Auditorium delle Ciminiere, approderanno i Salzburger Solisten con il soprano Karin Wolfbauer in un emblematico accostamento Bellini-Scubert, mentre il 23 settembre al Teatro romano avrà luogo la Maratona Belliniana, con le arie e le sinfonie più belle del Cigno etneo nel giorno del 177 anniversario della scomparsa.
Norma 4
Fondato e diretto da Enrico Castiglione, la quarta edizione del festival intitolato all’autore di Norma propone dunque nuovi concerti e nuove emozioni. I biglietti sono già in vendita. In particolare, per il recital di Uto Ughi del 3 settembre e per la Maratona Belliniana del 23 settembre, chi acquisterà i biglietti entro il 31 agosto sarà avvantaggiato e potrà farlo ad un prezzo fortemente scontato (€ 18) rispetto al prezzo pieno (€ 27,50) che scatterà a partire dal 1° settembre. Un’offerta imperdibile per assistere dal vivo alle esibizioni di stelle internazionali.

Commenti