Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

'LA RAGIONE NELL’AMORE', LA COCENTE PASSIONE DI VINCENZA FAVA ED ENRICO PIETRANGELI


Amore, poesia e bicicletta per un viaggio a due ruote, tra prosa e poesia
10/08/2012 - In uscita La ragione nell’amore, cocente passione scritta in un dialogante divenire ed edita dalla CLEUP. Ne sono sono autori Vincenza Fava ed Enrico Pietrangeli, entrambi già ospiti a Messina lo scorso 13 aprile a Palazzo Zanca nella Sala delle Bandiere. La poesia del loro essere insieme, di fatto, va ben oltre l’esprimere la loro rispettiva poetica, trabocca dal testo e accorda conducendo altrove, viaggia nel sempre troppo spesso sacrificato spazio dell’immaginifico e dell’ideale esistenziale. Qui la chimica dell’amore si fa spazio nell’’istinto primigenio, territorio che si espande verso l’altro e, al contempo, lo accoglie ruotando vicendevolmente in uno specchio del sé devoluto in amplesso. Odori e umori sono segni di riconoscimento che fanno leva all’unisono prima ancora di una predisposizione psichica all’amore.
La ragione nell’amore è una passione che si estende e comprende, per entrambi, la comune attività della poesia in bicicletta intrapresa con l’Associazione Culturale CicloInVerso, dove cultura, eco-turismo e comunicazione artistica divengono sinergie per progettualità compartecipate. Un testo che viaggia a due ruote, tra prosa e poesia. Una poesia che viaggia “sulla bicicletta” in “un bacio arreso”. Amore e natura sono le due tematiche portanti tra passione e ragione sulla scia della poesia in bicicletta, manifestazione partita dalla Sicilia col primo e secondo Giro ciclo-poetico del 2008 e 2009 denominato Sicilia Poetry Bike e giunta quest’anno alla quinta edizione con CicloInVersoEmilia 2012.

Commenti