Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LA SICILIA NERA DI PEPPINO IMPASTATO E GIOVANNI SPAMPINATO A LUCARELLI RACCONTA

02/08/2012 - Nuovo appuntamento venerdì 3 agosto alle 23.55 su Rai3 con Lucarelliracconta. Al centro della puntata tre storie siciliane degli anni ’70 legate da depistaggi e insabbiamenti. La strage della piccola caserma di Alcamo Marina, in provincia di Trapani, dove nel gennaio del 1976 sono stati assassinati due carabinieri. Per questo omicidio vengono arrestati e condannati all’ergastolo quattro giovani. Molti anni dopo si scopre una verità terribile: i ragazzi sono stati torturati e obbligati a confessare un delitto non commesso.

Uno di questi, Giuseppe Gullotta, è rimasto in carcere ingiustamente per 21 anni. La storia di Peppino Impastato, ucciso a Cinisi, in provincia di Palermo, nel maggio del 1978 per aver messo in difficoltà la mafia di Tano Badalamenti con le armi dell’ironia e della contro informazione realizzata dai microfoni della radio libera “Radio Aut”. E la storia di Giovanni Spampinato: un giornalista che viene ucciso a Ragusa nel 1972 mentre stava indagando sull’omicidio di un imprenditore.

Commenti