La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LA SICILIA NERA DI PEPPINO IMPASTATO E GIOVANNI SPAMPINATO A LUCARELLI RACCONTA

02/08/2012 - Nuovo appuntamento venerdì 3 agosto alle 23.55 su Rai3 con Lucarelliracconta. Al centro della puntata tre storie siciliane degli anni ’70 legate da depistaggi e insabbiamenti. La strage della piccola caserma di Alcamo Marina, in provincia di Trapani, dove nel gennaio del 1976 sono stati assassinati due carabinieri. Per questo omicidio vengono arrestati e condannati all’ergastolo quattro giovani. Molti anni dopo si scopre una verità terribile: i ragazzi sono stati torturati e obbligati a confessare un delitto non commesso.

Uno di questi, Giuseppe Gullotta, è rimasto in carcere ingiustamente per 21 anni. La storia di Peppino Impastato, ucciso a Cinisi, in provincia di Palermo, nel maggio del 1978 per aver messo in difficoltà la mafia di Tano Badalamenti con le armi dell’ironia e della contro informazione realizzata dai microfoni della radio libera “Radio Aut”. E la storia di Giovanni Spampinato: un giornalista che viene ucciso a Ragusa nel 1972 mentre stava indagando sull’omicidio di un imprenditore.

Commenti