Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"L’ALBERO DELLA VITA": IL 3 AGOSTO A MOLINO L'INAUGURAZIONE DELLA SECONDA OPERA DELLA “MONTAGNA AD ARTE”

MESSINA, 02/08/2012 - Venerdì 3 agosto alle ore 19.30 a Molino, si terrà l’inaugurazione della seconda opera della “Montagna ad Arte”, con “L’albero della vita” di Galipò-Militti-Togo, l’opera realizzata in collaborazione con l’Ingegnere Giovanni Lentini e con l’impresa DLM Costruzioni.
Dopo “La Grande Scala o La veronica” di Cannaò, installazione posta in contrada Lumbri di Giampilieri ecco “L’albero della vita”, opera a sei mani di Galipò, Militti e Togo posta a Molino che rappresenta la seconda delle 37 “Grandi Opere” che costituiranno il percorso della “Montagna ad Arte”. Il progetto è stato creato dal Museo del Fango per ricordare le vittime della tragedia del 1° ottobre 2009 e per disegnare un Camminamento Culturale e di Bellezza lungo il tragitto dei lavori per la messa in sicurezza del territorio che possa rilanciare le sorti delle zone martoriate della Sicilia orientale.

In fase di avvio anche la terza, la quarta e la quinta grande opera della Montagna ad Arte.

Commenti