Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LUZZI-SAMBUCINA, SARANNO 181 I PARTENTI


Appena concluse le verifiche della quinta prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna girone Sud organizzata dalla Tebe Racing. Alle 9,30 di oggi prima manche di prove ufficiali, a cui seguirà la seconda. Domenica 19 agosto le due gare sui 6,150 Km. Al via tutti i big annunciati, 27 vetture sport e monoposto
Luzzi (CS), 18 agosto 2012 - Sono centottantuno i concorrenti che si schiereranno al via della 17^ Luzzi – Sambucina, quinta prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna, organizzata dalla Tebe Racing. Oggi, sabato 18 agosto alle 9.30, scatterà la prima delle due manche di prove ufficiali, che permetterà ai protagonisti della corsa cosentina di prendere familiarità con i 6.150 metri di impegnativo e guidato tracciato, che dall’abitato di Luzzi conduce fino all’Abazzia Cistercense di Sambucina.

Tutti presenti i big iscritti a garanzia di alto agonismo e spettacolo in ogni gruppo e classe, con le sfide sul filo dei centesimi di secondo. Tra gli assenti allo start, Samuele e Giovanni Cassibba, oltre ad Eugenio Molinaro, coordinatore della Tebe Racing, che ha preferito rimanere a disposizione dello staff della direzione gara.

A partire per primo, dopo le due vetture storiche ospiti della corsa, sarà Claudio Paletta su Fiat 500, a chiudere le partenze invece toccherà alla Loal Zytek 02 F.3000 del reggino Carmelo Scaramozzino, che precederà sul tracciato il giovane orvietano Michele Fattorini anche lui su Lola F.3000.

Commenti