Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MATASSO (PSI): "LA ROTTURA NEL CENTRO-DESTRA SICILIANO ACCELERA LA FINE DEL BIPOLARISMO"

Palermo, 29 agosto 2012 - «Come socialisti siciliani, non ci siamo mai associati agli zelanti apologeti del finto bipolarismo isolano e della sua fragilissima impalcatura, causa di ripercussioni negative sulla “questione socialista”. La rottura nel centro-destra siciliano tra Miccichè e Musumeci, che lascia a quest’ultimo una coalizione molto sbilanciata a destra, può favorire la fine del bipolarismo tifoso ed un ritorno a quelle identità culturali di cui è stata svuotata la politica in Sicilia, per colpa delle asfittiche logiche bipolari».

Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, che annuncia per la mattina del prossimo 23 settembre, anniversario della nascita del sindacalista socialista Turi Carnevale, «una grande manifestazione insieme alla Fondazione Nuovo Mezzogiorno a Galati Mamertino (ME), per ricordare anche in campagna elettorale uno dei cardini dell’identità socialista e di sinistra in Sicilia: la lotta alla mafia, simboleggiata da Salvatore Carnevale, ucciso da Cosa nostra a Sciara e nato proprio a Galati, sui Nebrodi».

Commenti