Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MATASSO (PSI): "LA ROTTURA NEL CENTRO-DESTRA SICILIANO ACCELERA LA FINE DEL BIPOLARISMO"

Palermo, 29 agosto 2012 - «Come socialisti siciliani, non ci siamo mai associati agli zelanti apologeti del finto bipolarismo isolano e della sua fragilissima impalcatura, causa di ripercussioni negative sulla “questione socialista”. La rottura nel centro-destra siciliano tra Miccichè e Musumeci, che lascia a quest’ultimo una coalizione molto sbilanciata a destra, può favorire la fine del bipolarismo tifoso ed un ritorno a quelle identità culturali di cui è stata svuotata la politica in Sicilia, per colpa delle asfittiche logiche bipolari».

Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, che annuncia per la mattina del prossimo 23 settembre, anniversario della nascita del sindacalista socialista Turi Carnevale, «una grande manifestazione insieme alla Fondazione Nuovo Mezzogiorno a Galati Mamertino (ME), per ricordare anche in campagna elettorale uno dei cardini dell’identità socialista e di sinistra in Sicilia: la lotta alla mafia, simboleggiata da Salvatore Carnevale, ucciso da Cosa nostra a Sciara e nato proprio a Galati, sui Nebrodi».

Commenti