Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: CASTELLO APERTO A MEZZANOTTE A FERRAGOSTO E SATIRO DANZANTE

Milazzo, 14/08/2012 - Apertura straordinaria del Castello prolungata fino alle 24 e 30 nella notte di Ferragosto. L’amministrazione comunale della città comunica che il Castello sarà visitabile per la notte di Ferragosto con orario esteso fino alle 00.30 grazie alla disponibilità del personale comunale e dei volontari della Compagnia del Castello.
Ricorda ai graditi ospiti che dalle 21 avrà corso “ Con…Vento in jazz” e sarà visibile la mostra “Saturazioni e Contrasti” di Maria Carmela Aloi.
Il Teatro stabile di Milazzo, col patrocinio dell’Amministrazione, presenterà sabato e domenica (18 e 19 agosto) nell'atrio del Carmine, "Il satiro danzante", commedia in due atti per la regia di Giuseppe Pollicina e Tania Alioto. In scena gli attori Cesare Terragna, Rosetta Aliotta, Tiziana La Macchia, Gaetano Andriolo, Stefania Gitto, Maria D’Accampo, Giuseppe Cultrera, Andrea Di Bella, Giovanni Belard, Nino Calcagno, Mimmo Picciolo, Angela Croce, Dafne Andaloro, Mari Asada, Simona Caprino, Antonella Gambera, Giusy Giardina, Patrizia Mastroieni, Giusy Lucchesi, Nigun Onart, Sara Palermo e Giusy Rasconà.
Il coro è formato da Simona Alioto, Tania Alioto, Carmela Cambria, Antonietta De Luca, Federico Piccolo e Maria Elena Terragna.
Direttore artistico è Tiziana La Macchia mentre le coreografie sono curate da Nigun Onart.

Commenti