Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: MA SE IL SOLE LASSÙ È DI TUTTI E TU LO SAI

Milazzo, 4 agosto 2012 - Davvero singolare l´iniziativa di un cittadino Eoliano, che
con una sua missiva entra nel merito delle competenze e delle prerogative di un altro comune. Tralascio la parte nella quale, con una vistosa caduta di
stile, fa riferimento all´aria che i milazzesi respiriamo ed alla opportunità di evitare incontri non graditi.

Di contro registro molto favorevolmente la dichiarazione resa da Massimo Lo Schiavo, nella doppia veste di Sindaco di Santa Marina Salina e di coordinatore dell'Associazione nazionale comuni isole minori (ANCIM), con la quale nell´interesse comune
auspica una "intelligente discussione" da avviare tra le parti interessate e di un "gioco di squadra" che pervenga a soluzioni nell´interesse degli Eoliani e dei Milazzesi.

Nel merito della discussione in corso, non credo che il
contributo di un Euro (nella tratta Milazzo-Isole) da destinare alle casse
comunali di Milazzo possa arrecare un danno davvero irreparabile al bilancio
familiare dei "cugini" Eoliani.

Il reciproco trattamento di favore nel caso di pernottamento
di Milazzesi alle Eolie, o di Eoliani a Milazzo, credo sia solo un vantaggio
per le rispettive comunità.
Il costo del biglietto di imbarco con tariffa residente
anche per i Milazzesi, può solo tramutarsi in un vantaggio per l´economia
eoliana, perché i miei concittadini con maggiore frequenza potrebbero
effettuare esursioni alle isole; ne va trascurata la cospicua comunità
milazzese che ha casa alle Eolie.

Infine l´orario di partenza serale da Milazzo di nave od
aliscafo, potrebbe rientrare nella intelligente discussione ed il gioco di
squadra a cui molto opportunamente fa riferimento il Sindaco Lo Schiavo.

Franco Scicolone
......................
Ma se il sole lassù
è di tutti e tu lo sai
e la strada appartiene
anche a te
non fa niente se tu
nel vedermi penserai
che non splende più
un sole per me

(S. WONDER)

Commenti