Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO PER UN GIORNO CAPITALE DELLA SCIENZA

Milazzo, 17/08/2012 - Importante appuntamento domenica 25 agosto nell’Atrio del Carmine. A partire dalle 21,30 infatti si terrà una manifestazione dedicata alla scienza e alle tecnologie che stanno portando a scoprire sempre più nuovi elementi nell’Universo. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e dall’Agenzia spaziale italiana. Nel corso della serata che ha per titolo “I successi italiani nell’accesso allo spazio. Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo. La scoperta della Particella di Dio”, saranno proiettate le immagini più belle e straordinarie degli ultimi successi italiani nel mondo della scienza e dell’innovazione.
Previsto anche un momento di confronto e di dibattito al quale parteciperanno il milazzese Francesco Depasquale, amministratore delegato dell’Elv (Avio group), Arturo De Lillis, responsabile lanciatori dell’Agenzia spaziale italiana e Paolo Castorina, del dipartimento di fisica nucleare dell’Università di Catania. I lavori, aperti dal saluto del sindaco Carmelo Pino, saranno modernati dal giornalista scientifico di Rainews 24, Stefano Sandrelli.
In chiusura sarà anche proiettato il documentario “Alla scoperta dell’Universo”.

Commenti