La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO PER UN GIORNO CAPITALE DELLA SCIENZA

Milazzo, 17/08/2012 - Importante appuntamento domenica 25 agosto nell’Atrio del Carmine. A partire dalle 21,30 infatti si terrà una manifestazione dedicata alla scienza e alle tecnologie che stanno portando a scoprire sempre più nuovi elementi nell’Universo. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e dall’Agenzia spaziale italiana. Nel corso della serata che ha per titolo “I successi italiani nell’accesso allo spazio. Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo. La scoperta della Particella di Dio”, saranno proiettate le immagini più belle e straordinarie degli ultimi successi italiani nel mondo della scienza e dell’innovazione.
Previsto anche un momento di confronto e di dibattito al quale parteciperanno il milazzese Francesco Depasquale, amministratore delegato dell’Elv (Avio group), Arturo De Lillis, responsabile lanciatori dell’Agenzia spaziale italiana e Paolo Castorina, del dipartimento di fisica nucleare dell’Università di Catania. I lavori, aperti dal saluto del sindaco Carmelo Pino, saranno modernati dal giornalista scientifico di Rainews 24, Stefano Sandrelli.
In chiusura sarà anche proiettato il documentario “Alla scoperta dell’Universo”.

Commenti