Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NANNI MORETTI A LIPARI LEGGE I 'SILLABARI' DI GOFFREDO PARISE

Lipari, 03/08/2012 - Al Centro Studi di Lipari il mese di agosto è iniziato alla grande mercoledi 1 agosto 2012, con una performance live del maestro Nanni Moretti, regista italiano di fama internazionale, che ha letto i “Sillabari” di Goffredo Parise, recentemente incisi come audiolibro per la Emons.

Uno dei capolavori della letteratura italiana, “Sillabari” raccoglie una serie di racconti brevi sui sentimenti nella loro essenzialità, sulle esperienze semplici e fondamentali che compongono una vita. Nanni Moretti ha letto 3 racconti intitolati “Italia”, “Donna” e “Gioventù”.
Goffredo Parise è stato scrittore, giornalista e sceneggiatore; Nanni Moretti è regista, attore, produttore e distributore. Ha dedicato uno degli episodi del film “Caro diario” alle isole Eolie, immortalandone ciascuna nella loro modernità; dal film è stato tratto un omonimo libro edito dal Centro Studi Eoliano. L’ultimo suo film è “Habemus papam”.

Grande partecipazione di pubblico per l’evento di Lipari, che riconferma la capacità del Centro Studi Eoliano di offrire, da oltre 30 anni, eventi culturali di qualità a residenti e villeggianti sia italiani che stranieri dell’arcipelago. La serata si è conclusa con un aperitivo a base di Malvasia delle Lipari offerta dalla ditta Virgona di Malfa (Salina, ME).

Commenti