Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

OPERAZIONE ACQUE PULITE A CAPO D'ORLANDO: SEQUESTRATE LE VASCHE DI DEPOSITO E RACCOLTA DEI LIQUAMI DEL COMUNE

Capo d’Orlando, 02/08/2012 - Gli agenti del Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando hanno proceduto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, al sequestro delle vasche di deposito e raccolta di fanghi e liquami poste all’interno dell’impianto di depurazione del comune orlandino.
L’operazione Acque Pulite aveva già visto lo scorso febbraio i poliziotti del Commissariato paladino impegnati in una complessa attività d’indagine che aveva consentito di accertare numerosi reati ambientali e contro la pubblica amministrazione nei comuni di Piraino, Brolo e Sant’Angelo di Brolo.

Oggi, a seguito del sequestro delle vasche, saranno effettuati i dovuti accertamenti sull’intero impianto ed in particolare sui liquami provenienti dal processo di depurazione e dal riversamento di rifiuti liquidi.

Ulteriori controlli sono stati già condotti in mare presso lo scarico della condotta sottomarina dagli agenti del Commissariato unitamente a personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Messina e della Capitaneria di Porto di Sant’Agata di Militello.

Stamane gli agenti del Commissariato di Capo d’Orlando, con l’ausilio di personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Messina, hanno effettuato ulteriori campionamenti delle acque in entrata ed in uscita dall’impianto di depurazione del Comune di Capo d’Orlando, che verranno analizzati domani al fine di valutarne il grado d’inquinamento.

Nel corso delle operazioni di campionamento gli agenti hanno notato un’autobotte di proprietà del Comune di Capo d’Orlando, utilizzata per la raccolta ed il trasporto di liquami derivanti dai pozzi neri privati, accingersi a riversare il contenuto della cisterna all’interno dell’impianto di depurazione.

Poiché il Comune orlandino non dispone di specifica autorizzazione per la raccolta, trasporto e deposito dei liquami provenienti dai pozzi neri, gli agenti hanno provveduto a sequestrare l’autobotte e contestualmente hanno denunziato in stato di libertà l’autista del mezzo.
Sempre nel corso degli accertamenti fatti stamane su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono state sequestrate all’interno dell’impianto 6 vasche in eternit, della capienza di circa 200 lt ciascuna.

Commenti