La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PIRAINO: IL SINDACO MANIACI RISPONDE ALL’INTERROGAZIONE DELLA MINORANZA

Il sindaco di Piraino, Gina Maniaci, non si lascia accusare da alcuni membri dell’opposizione consiliare e risponde con una dura nota all’interrogazione presentata dai consiglieri Campisi, Ruggeri e Spanò Bascio

Piraino, 21/08/2012 - “In merito all'interrogazione presentata da una parte dei consiglieri di minoranza, avente oggetto la pulizia di alcune strade interne e taluno degli spazi adibiti a verde pubblico, non posso esimermi dall'evidenziare che la stessa è assolutamente pretestuosa per tempistica, merito e modalità di proposizione.
Infatti è noto, oltre che sotto gli occhi di tutti, che dal momento del nostro insediamento, questa amministrazione si è operosamente cimentata nella cura e nella pulizia del territorio comunale.

In particolare, grazie all'attiva collaborazione di alcune associazioni di volontariato, è stato nostro onere provvedere immediatamente, e tempestivamente, alla manutenzione e alla pulizia di quelle strade e di quegli spazi verdi presenti nel territorio che sarebbero stati di pronta e diretta fruibilità di quanti hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze estive a Piraino, al fine di rendere il nostro paese accogliente e pulito oltre che promuoverne l'immagine.

I lavori finora realizzati, e quelli da compiersi nel prosieguo, rientrano nell'ambito di un più ampio piano di interventi programmati dalla mia amministrazione per garantire sia il decoro urbano che una migliore vivibilità da parte dei cittadini pirainesi, tenendo conto delle esigenze estemporanee derivanti principalmente dall'appropinquarsi della stagione estiva.

Invero, deve essere immancabilmente detto che per la prima volta dopo diversi anni, il litorale pirainese è stato pulito costantemente già a partire dal mese di Luglio, da parte degli operai comunali prima e dei membri di diversi associazioni di volontariato, così come successo per gli spazi verdi presenti nelle frazioni rivierasche e per lo spazio prospiciente la meravigliosa Pineta comunale, comprese tutte le strade che ad essa si collegano.
Ovvio è che stante la frammentarietà del territorio pirainese (costituito da 9 frazioni), il breve lasso di tempo trascorso dal mio insediamento e l'impegno profuso da questa amministrazione per la risoluzione di problematiche di primaria importanza per garantire la balneabilità del nostro mare non si poteva, e oggettivamente non si può, pretendere che venissero ripulite per intero tutte le strade del territorio comunale. Come è dato riscontarsi, senza incorrere in sterili mistificazioni e distorsioni della realtà, il territorio pirainese nella sua stragrande maggioranza si presenta pulito e decoroso.

Pertanto, ritenendo di essere stata a suo tempo esaustiva con la risposta inoltrata in data 02/08/2012 al consigliere Ruggeri, a seguito dell'interrogazione di pari contenuto presentata singolarmente da quest'ultimo, colgo l'occasione per rassicurare che tutti gli interventi di manutenzione e pulizia programmati saranno effettuati senza la necessità del “premuroso pungolo” della minoranza consiliare, anche per contraddistinguere la mia amministrazione dal degrado e dall'incuria verso il territorio pirainese palesata da quanti hanno amministrato questo paese negli ultimi 10 anni”.

Commenti