Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REGIONE E ISMETT PER IL RILANCIO DELL'OSPEDALE GIGLIO DI CEFALU'

Palermo, 9 ago. (SICILIAE) - "Un accordo tra Regione siciliana e Ismett potra' essere fondamentale per salvaguardare e rilanciare la gestione dell'ospedale Giglio di Cefalu'. Da alcuni mesi, in assessorato, si susseguono le riunioni operative per raggiungere la migliore intesa possibile e prediamo atto con soddisfazione che il Ministero della Salute apprezzi con interesse questo progetto".

Lo ha detto l'assessore regionale della Salute, Massimo Russo.

"Vogliamo salvaguardare questa importante realta' sanitaria - ha proseguito Russo - migliorando e implementando i servizi per il territorio, tenuto conto delle potenzialita' attrattive della struttura, anche con riferimento al cosiddetto "turismo sanitario".

"Puntiamo a trasformare l'ospedale di Cefalu' in una vera eccellenza sanitaria - ha concluso l'assessore - grazie alle sinergie tra l'Ismett, che e' una realta' di prestigio a livello mondiale, e un servizio sanitario pubblico che dopo aver risanato i propri bilanci e' pronto per migliorare sensibilmente l'offerta sanitaria".

gm/lu.mi

Commenti