Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

S. AGATA MILITELLO E TORRENOVA: 10 INFRAZIONI PER SCHIAMAZZI E LOCALI PUBBLICI SENZA REGOLE

A Sant’Agata Militello e Torrenova accertate e contestate dieci infrazioni, elevate sanzioni amministrative per oltre mille euro per diffusione di musica oltre l’orario consentito e somministrazione fuori orario

Messina, 11/08/2012 - Prosegue l’attività di controllo straordinario della Polizia di Stato rivolta ad assicurare che i divertimenti dell’estate 2012 si svolgano all’insegna della legalità e della sicurezza per tutti.
Nel quadro di tale impegno, tradottosi in precise direttive operative della Questura di Messina, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello, ha intensificato la presenza sul territorio, procedendo a reiterati posti di controllo e perquisizioni - al fine di contrastare fenomeni di criminalità predatoria e di spaccio di stupefacenti - nonché a capillari verifiche nei luoghi di ritrovo e nei locali di intrattenimento.

Questi ultimi controlli, in particolare, sono mirati ad assicurare il rispetto delle norme che disciplinano la somministrazione di alcol, la tutela dell’incolumità dei clienti ed il rispetto degli orari di chiusura e di interruzione della diffusione di musica, che sono fissati dal Sindaco di ciascun comune e costituiscono il delicato punto di equilibrio tra istanze economiche degli operatori ed il legittimo diritto al riposo dei residenti, le cui doglianze sono frequentemente raccolte dai centralini del 113.

All’insegna di tali obiettivi, nella nottata appena trascorsa, personale delle Squadre di polizia amministrativa e giudiziaria del Commissariato, con il supporto dell’equipaggio della Sezione di Volanti, ha proceduto a controllare gli esercizi pubblici che insistono nella fascia tirrenica tra Sant’Agata Militello e Torrenova.

All’esito di tali controlli, sono state accertate e contestate dieci infrazioni, per le quali sono state elevate sanzioni amministrative per oltre mille euro.
Nel dettaglio, tra i casi più gravi, sono stati accertati tre casi di diffusione di musica oltre l’orario consentito (a Sant’Agata Militello, fissato alle ore 2:00) nonché due casi di esercizi di somministrazione che non avevano rispettato l’orario di chiusura massimo (a Torrenova fissato alle ore 1:00). Infine è stato accertato, in un locale pubblico, lo svolgimento di trattenimenti danzanti senza la necessaria licenza del Questore.

Commenti