Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SANITA': "NESSUNA MAGGIORAZIONE FISCALE IN SICILIA"

Palermo, 2 ago. 2012 - "I conti della sanita' siciliana sono in perfetto ordine e non ci sara' nessuna maggiorazione fiscale per i cittadini della Regione". Lo ribadisce l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, smentendo con decisione quanto riportato su alcuni organi di stampa.
"Il bilancio del 2011 - precisa Russo - si e' chiuso con un avanzo di gestione di ben 357 milioni di euro, poiche' a fronte di una perdita di esercizio di appena 21 milioni di euro, si sono registrate entrate per circa 378 milioni di euro derivanti dalle addizionali Irap e Irpef gia' applicate in Sicilia da alcuni anni per coprire il deficit provocato dalle precedenti gestioni. Va sottolineato peraltro che contestualmente sono migliorati tutti gli indicatori di performance che attestano la qualita' delle prestazioni sanitarie erogate".

Commenti